

I Seminari.Il vero aggiornamento didattico
Spesse volte ho sentito lamentele o affermazioni da vari Educatori e Istruttori Siua che lamentavano la costante evoluzione e gli...


La “giustizia ingiusta” e i cani di Mortara di Pellaro - di Massimo Greco
Ci scrive un’amica da Reggio Calabria, a proposito del canile di Mortara di Pellaro: “Cari amici so quanto avete seguito con passione la...


GIS - Giornate Internazionali Siua 2014
Nel segno di Anubis Leggi tutto #gis #marchesini


Le motivazioni per risolvere problematiche corportamentali. di Roberto Marchesini
Una finestra d’eccellenza per comprendere i desideri e gli interessi del nostro cane ma anche utile risorsa per risolvere le sue...


Le passeggiate con i cani - di R. Marchesini
Quando parliamo di lavori di socializzazione puntualmente ci vengono in mente eventi che hanno poco a che fare con il divertimento e la...


L’apprendimento - Chiave di volta del modello cognitivo-relazionale - di R. Marchesini
Per comprendere meglio le caratteristiche dell’approccio cognitivo-relazionale è utile partire dagli eventi configurativi di base della...


Quando arrivano gli asini: l’alloggio - M. Wegher
Gli spazi di vita dell’animale devono essere tali da garantire un benessere fisico, sociale e comportamentale; vengono di seguito...


Si tu n’es pas béhavioriste, tu n’es point scientifique! - de Roberto Marchesini
Ces jours-ci, un vieux discours ressassé à propos des termes utilisés par un certain type de cynophilie est de nouveau d’actualité; de...


The so-called evil - By Roberto Marchesini
The recent events, regarding the bear Daniza, bring us back to the theme of aggressiveness. This thematic and this psychological...


Il cosiddetto male - R. Marchesini
Gli ultimi episodi riferiti all'orsa Daniza ci richiamano all'argomento dell'aggressività, una tematica e una componente psicologica che...