top of page
Search

I Progetti di Pet Therapy, Post di Apertura - M. Girotti

  • siuablog
  • Jul 22, 2014
  • 1 min read

"Pet therapy"...questo nome non ci aiuta! Non ci aiuta nella divulgazione del messaggio contenuto nell'approccio cognitivo zooantrolpologico a questa disciplina.

Parliamo di Zooantropologia Assistenziale!

E di come le preziose valenze della relazione con l'animale siano in grado di innescare il Cambiamento.

Comincerei parlando delle persone, i destinatari ultimi di queste attività e terapie assistite dagli animali: bambini, anziani, adolescenti, nelle più disparate condizioni esistenziali.... tutti noi possiamo trovarci ad un punto della nostra vita in cui l'incontro guidato con un animale puo' cambiare le cose, e migliorare la qualità della nostra presenza adesso, su questo pianeta.

Non esiste un progetto di ZA preconfezionato, universalmente valido e infallibile e più cresco nella mia esperienza in questo ambito più sento forte la voglia e la necessità di trovare sempre nuove vie per arrivare agli obiettivi che sono ogni volta diversi, come sono diverse le persone che si rivolgono a noi per stare meglio.

Da qui l'esigenza di questo spazio virtuale dove possiamo confrontarci e aiutarci a tirare fuori sempre nuove idee e consigli, in cui possiamo trovare persone sintonizzate sulla stessa lunghezza d'onda, che desiderano fare al meglio questo importante lavoro.

Io sono qui, pronta a ragionare con voi. Siamo tanti, con competenze diverse e con un bagaglio di esperienze bello variopinto.

Lo condividiamo?

 
 
 

Comments


POST RECENTI
TI POTREBBE INTERESSARE
Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.
bottom of page