L'Asino - M. Wegher
- siuablog
- Jul 8, 2014
- 1 min read
La mia partecipazione a questo blog, grazie al gentilissimo invito da parte della SIUA, nasce per rispondere ad un’esigenza: provare a dare, a chi lavora in campo ma anche agli appassionati, delle risposte soprattutto pratiche, frutto dell’esperienza di chi lavora in campo da quasi 20 anni, per conoscere l’asino e quindi per poter mettere in atto prassi gestionali corrette e rispettose degli animali che verranno coinvolti in attività di relazione, attraverso una giusta istruzione ed educazione degli stessi.
M
Verranno date risposte, per quanto possibile, riguardo a:
Le caratteristiche comportamentali generali (etogramma)
Le caratteristiche pedagogiche evolutive (protocollo educativo)
I tipi di attività in cui possono essere coinvolti
Le caratteristiche per il coinvolgimento in percorsi di Zooantropologia applicata (certificazione)
Il blog è quindi finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi:
Conoscere l’asino nelle sue caratteristiche peculiari che lo differenziano da altri animali coinvolti o coinvolgibili in ZA
Garantire la tutela della salute e il benessere degli animali e del personale impiegato nelle attività
Rappresentare un riferimento per una corretta prassi gestionale e operativa nell’accudimento e nell’educazione degli asini coinvolti in ZA
Definire un percorso operativo che deve essere rispettato dagli operatori di ZA con l’asino ai fini dell’accreditamento degli animali in attività assistenziali ed educative
Costituire uno strumento per garantire il rispetto di procedure operative, volte alla qualità degli interventi
Comments