top of page
Search

La Carta dei Servizi ZD - M. Sfregola

  • siuablog
  • Jul 8, 2014
  • 1 min read

Ciao ragazzi e benvenuti in questo spazio virtuale dove ho deciso di condividere con voi la mia passione, mettendo a disposizione le mie competenze ed esperienze personali, nella speranza di contribuire a diffondere una disciplina in cui credo tanto e soprattutto continuare a crescere con voi. L’argomento di cui mi occuperò, rispondendo alle vostre curiosità e proponendovi alcuni spunti di riflessione, è la magia della relazione bambino-animale e di come il mondo animale entra da subito a far parte della crescita personale del bambino come referente indispensabile e imprescindibile. Ricordo che il mio primo giocattolo era un apparecchietto che riproduceva i versi degli animali.

La Zooantropologia Applicata tra i banchi di scuola contribuisce ad arricchire e motivare gli alunni nelle attività scolastiche attraverso una didattica attiva, e la mia personale esperienza negli ultimi tre anni di attività di insegnamento lo conferma. Mi sono meravigliato di come riesca a catturare immediatamente l’attenzione dell’intero gruppo classe il solo parlare della referenza animale o il mostrare loro immagini di alcuni istanti di vita animale che i bambini possano liberamente commentare. Dare la possibilità al bambino di essere attore principale della lezione, condividendo con i compagni le proprie esperienze con il mondo animale, stimola l’autostima, il confronto e la curiosità. Una sola materia trasversale permette di affrontare tematiche multidisciplinari come la Storia, la Geografia, l’Educazione Civica, l’Educazione Sessuale… Nel prossimo post vi racconterò il mio primo giorno di lavoro, a presto!

 
 
 

Comentários


POST RECENTI
TI POTREBBE INTERESSARE
Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.
bottom of page