Responsabili d'Area

Didattica EC, IC e Tutor
Nicola Di Pardo
Educatore e Istruttore Cinofilo Siua, Operatore di Pet Therapy e Didattica, dal 2010 fino al 2014 ha diretto sotto la guida di R. Marchesini la Siua e i suoi corsi di Formazione.
Attualmente è responsabile della Didattica per i corsi Educatore e Istruttore Cinofilo e del coordinamento dei Tutor Siua. Lavora in classi di socializzazione fianco a fianco a Buio, Ombra, Ecate e Kiki ed è in coppia Certificata con Buio per le attività di Pet Therapy e Didattica.

Attività di Socializzazione
Camille Guerin
Educatore e Istruttore Cinofilo Siua. Il suo interesse primario è quello dell'accettazione e del riconoscimento dell'identità specie specifica del cane. Tutor e Docente nei corsi di formazione Siua, lavora in coppia con Sirius, suo compagno da 3 anni.

Il Canile
Isabella Bertoldi
Educatore istruttore e operatore pet partner SIUA. Da ormai 25 anni lavora in canile, come volontaria prima come operatore poi e infine come istruttore . Docente nei corsi SIUA, educatori e istruttori, con incarichi di docenza anche nell’ambito del Master di medicina comportamentale CZ e del Master istruttori CZ entrambi attivi presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma.
Da due anni collabora con la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo dove tiene il Laboratorio di Istruzione Cinofila nell’ambito del Corso di Laurea in tutela e benessere Animale.

Le Motivazioni
Tomas Pirani
Già dal 1998 inizia ad occuparsi di cinofilia approcciando alla causa Canile e Randagismo. Nello stesso periodo lavora in ambito sociale è riferito anche a problematiche di emarginazione e tossicodipendenza con progetti di Relazione e Integrazione, in veste di operatore e coordinatore. Con Roberto Marchesini e SIUA si forma in educazione e istruzione cinofila, zooantropologia assistenziale e consulente di zooantropologia applicata. Frequenta numerosi stage e master su ambiti di gestione di strutture di accoglienza per animali, attività ludiche e problemi comportamentali. Si specializza e promuove progetti di gestione e formazione riferite ai canili mentre le esperienze in ambito sociale lo guidano nella promozione di attività di gruppo e socializzanti per coppie uomo/cane. Docente per Siua e creatore del gruppo CamminandoconilCane.

Attività Centrifugative e di Ricerca
Livio Guerra
Responsabile del Live Dog Verona Park (www.livedog.it). Presidente del Centro Cinofilo Città di Verona ASD. Istruttore cinofilo SIUA.Già educatore cinofilo del Biancospino. Docente presso la Scuola d'Interazione Uomo Animale (SIUA) per i corsi educatori ed istruttori e presso l’Universtità di Parma per il Master di I° livello in Istruzione Cinofila Cognitivo Zooantrologica . Tecnico FICSS di Mobility Dog e Dog Orienteering. Trainer Specialista SIUA. Formatore e giudice per le Unità Cinofile di Protezione Civile.

Gatto
Sonia Campa
Consulente per la relazione uomo-gatto e uomo-cane e divulgatrice scientifica, si appassiona ed inizia a studiare etologia nel 2007 conseguendo un Master post-laurea in Etologia degli animali d’affezione all’Università di Pisa. E’ formatore e referente SIUA, tieni corsi per operatori di gattile e proprietari, promuove attività di interesse scientifico e culturale inerenti il rapporto uomo-gatto e uomo-cane, offre
consulenze private in ambito relazionale per compagni umani di cani e gatti.

Certificazioni di Coppia Pet Partner
Silvia Oberoi
Collabora con SIUA dal 2004, anno in cui ha iniziato ad occuparsi di progetti inerenti le Attività e Terapie assistite dagli animali. In questi anni ha lavorato sia nel ruolo di arbitraggio, sia come coppia certificata in progetti rivolti a diverse tipologie di fruitori tra cui carcerati, anziani, persone autistiche, bambini affetti da varie patologie... E' responsabile di diversi progetti sul territorio di Bologna e provincia. E' docente nei corsi di formazione della scuola SIUA e si occupa per la stessa delle certificazioni delle coppie pet partner.

Progetti di Pet Therapy
Margherita Girotti
Il suo percorso in SIUA è cominciato con il corso per operatore di pet therapy, al termine del quale ha conseguito la certificazione di coppia pet partner insieme a Jula, e l'anno succcessivo insieme a Loto, i suoi cani. Ha proseguito la sua formazione in Zooantropologia per diventare Educatore Cinofilo. Attualmente lavora come tutor nei corsi di pet therapy e si occupa di Zooantropologia Assistenziale realizzando progetti di pet therapy e di didattica e con passione si dedica anche all'Educazione Cinofila

Didattica ZD
Antonella Zimari
Educatrice e Istruttrice Cinofila, Referente in Zooantropologia Didattica e Operatrice in Pet Therapy.
Laureata in Pedagogia, lavora come operatrice negli ambiti della Zooantropologia e collabora con SUA dal 2011.
Ha un cane di nome Lizzy, di 8 anni e razza meticcia tg media.

Materiale ZD
Laura Rizzoli
Educatrice e Istruttrice Cinofila, Referente in Didattica, Referente e Operatrice in Pet Therapy e Laureata in Scienze della Formazione.
Lavora come Educatrice Professionale specializzata nell'Autismo Infantile, come Educatrice Cinofila, negli ambiti della Zooantropologia di sua formazione
e collabora con SIUA dal 2004.
Vive con Melissa, cane di razza Old English Sheep Dog.

Carta dei Servizi ZD
Michele Sfregola
Inizia l'avventura con SIUA nel 2010 con il Corso di Educatore Cinofilo, nel 2011 diventa Operatore in Zooantropologia Didattica e da allora promuove e realizza progetti in scuole dell'infanzia, primarie e in centri didattico-ricreativi in Puglia. Alla base dei suoi progetti c'è la continua ricerca di attività e soluzioni didattiche mirate ad INCURIOSIRE, PARTECIPARE e DIVERTIRE per Rispettare, Accettare e Valorizzare la diversità Animale.

Attività Referenziali ZD
Carmen Petrulli
Laureata in Scienze Naturali con tesi specialistica in Zooantropologia Didattica dal titolo "Gli animali, i bambini, la scuola: a lezione di diversità", attualmente ha una borsa di dottorato in etologia presso l'Università di Bologna. Operatrice SIUA in Zooantropologia Didattica e Applicata, iscritta agli Albi Siua di Educazione e Istruzione Cinofila, nonché tutor e docente nei corsi, collabora a diversi progetti.

Stage, Tirocini e Affiancamenti
Serena Fiorilli
Educatrice e Istruttrice Cinofila, Referente in Zooantropologia Didattica e Operatrice in Pet Therapy.
E' stata responsabile della Promozione Siua.
Allevatore Cinofilo gestisce un allevamento di Akita Giapponesi secondo i dettami dell'Approccio Cognitivo Zooantropologico.